Prepara il tuo passaporto e compila il nostro semplice modulo online in meno di 5 minuti
Ti invieremo il tuo visto di visita approvato tra un paio di giorni, non dovrai andare da nessuna parte!
Mostra il tuo passaporto e il visto di visita che ti abbiamo inviato al tuo arrivo in Bahrain.
Servono altre informazioni? Consulta la nostra guida completa: Come ottenere un visto per Bahrain
Dicono i nostri clienti
Sì, per entrare nel paese è necessario presentare il proprio visto
Il visto elettronico (e-Visa), è un'autorizzazione che viene elaborata online e che permette ad un cittadino straniero di soggiornare temporaneamente in quel paese.
È un'alternativa ai visti rilasciati nei porti d'ingresso (visto "all'arrivo") o quando si visita un ambasciata/consolato per ottenere i tradizionali visti cartacei.
Le e-Visa sono collegate elettronicamente al passaporto del viaggiatore e possono essere facilmente ottenute a distanza e senza uscire di casa, risparmiando tempo e tutte le pratiche burocratiche.
Alcuni paesi non consentono di ottenere il visto all'aeroporto, quindi è consigliabile avere il visto prima di partire.
-Il visto di una sola entrata ha una validità di 2 settimane
-Il visto multientrata ha una validità di 1 mese
Suggeriamo di fare domanda per il visto con almeno 15 giorni di anticipo dalla sua data di partenza.
In Bahrain abbiamo due tipi di visti:
- Turismo: con un soggiorno di 2 settimane o 1 mese.
- Business: Con soggiorno di 2 settimane o 1 mese.
No, non è possibile viaggiare per lavoro con questo tipo di visto, e bisogna recarsi personalmente all’ambasciata.
Non è necessario allegare alcun documento di vaccinazione alla domanda
La evisa può essere richiesta per 15 giorni (con 1 ingresso), 30 giorni (con più ingressi), o 1 anno (con più ingressi), ma con un soggiorno massimo di 90 giorni per ingresso.
Il visto per la Formula 1 è valido per 30 giorni, e un soggiorno massimo di 14 giorni nel paese. Non si può entrare nel paese con questo visto se non si è titolari di un ingresso per il Gran Premio.
Le autorità di immigrazione si riservano il diritto di rifiutare l'ingresso a qualsiasi cittadino straniero che possa rappresentare una minaccia per la sicurezza o gli interessi del paese.